Mari del Sud

É stato un lungo viaggio, il nostro. Un viaggio che ha attraversato terre e mari, diverse latitudini e diverse culture. Per anni abbiamo viaggiato guidati da curiosità e una vera e propria passione per la Bellezza.

Per molto tempo siamo andati alla ricerca di un luogo, uno spazio dove tornare alla fine di ogni avventura, una base dove sognare e ricaricarsi per ripartire.
Con Mari del Sud abbiamo incontrato un luogo da chiamare Casa, un luogo che i nostri piedi possono lasciare, ma non il nostro Cuore.
Qui i nostri Spiriti Indomiti sanno regalare emozioni attraverso oggetti originali ed unici, mobili e complementi da terre lontane, pezzi che hanno storie da raccontare.

Sostenibilità

Mari del Sud si avvale di fornitori che producono in Indonesia (Bali), in India (Rajastan). Nel rispetto assoluto dell’ambiente e dei lavoratori.

L’offerta spazia da mobili nuovi a pezzi vecchi, originali, restaurati mantenendo la patina che il tempo ha donato, nel concetto di “recycled”. Molti tavoli e mobili Mari del Sud sono stati realizzati da sapienti mani artigiane utilizzando legno di recupero, da vecchie barche in disuso.

L’unicità di ogni pezzo è valorizzata da materiali puri. Il nostro “chiodo fisso” è quello di offrire una proposta che abbia un impatto minimo nei confronti dell’ambiente al fine di proporre un prodotto bello ma soprattutto “buono” per la natura e l’uomo.

Ogni mobile che trattiamo è realizzato in legno massello, spesso legno che ha una seconda vita perché recuperato da elementi o mezzi che avevano tutt’altro uso (porte, barche, infissi, impalcature, ecc) ridando agli stessi materiali dignità e senso in un ottica green che perseguiamo quotidianamente.

Salviamo gli orsi della luna

Mari del Sud si impegna a sostenere l’associazione “Salviamo gli Orsi della Luna” implementando l’offerta nel proprio show-room di oggi in vendita al solo scopo di aiutare il gruppo di supporto di Animals Asia Foundation di Bologna a sostegno del progetto di salvataggio degli orsi neri asiatici – “Moon Bear Rescue” – ad opera di Animals Asia.

L’associazione promuove iniziative di sensibilizzazione e di denuncia per la liberazione degli orsi della luna e la chiusura dei lager dove 20.000 di loro vengono sottoposti al quotidiano prelievo di bile per ricavarne “farmaci”, bibite, shampoo e altri prodotti di largo consumo, destinati al mercato asiatico.
Contro questa barbara pratica promuove progetti di raccolta fondi per dare un aiuto concreto e quantificabile alle Oasi di Chengdu (Cina) e Tam Dao (Vietnam) di AAF dove vivono gli orsi sottratti a questa tortura.